Story

Mendini’s Future

13/04/2016

Refined designer or provoker wearing surgeon’s gloves? Alessandro Mendini escape definition, constantly moving towards a brilliant and unreachable elsewhere. 


In 2000, the first issue of the experimental magazine “Due” published Marcello Jori’s memorable account of his talk with Alessandro Mendini. Among the many topics discussed are a few reflections of eternal interest…

Marcello Jori. Dear Alessandro, I was at University when I first heard about you. It was about your generosity towards your aides. In a few years I had met almost all of them, and I began to see Mendini as a galaxy of luminous aides. They would often open their wallets to show your picture. They spoke of you with respect tinged with affection.

High spirits surrounded those individuals, trust in their instructor, an Athenian love.

Thus for me, generosity became one of the forms of your style. Can generosity be considered as one of the ingredients in an artist’s project?

Alessandr Mendini. It seems to me the generosity follows the movement of a pendulum: every time you give, some other form of generosity, or some other form of energy, comes back to you. Closure doesn’t allows ideas to pass from one person to another, nor does it allow people’s voices to mix. Making art today is also a mirror game. And maybe generosity is one of the forms of an artist’s narcissism: one gives because of anxiety to receive. I’ve always preferred to listen rather than to speak .

M. J. In respect to the beginning of this century, the average person’s life today is about thirty years longer. As a result the youth of an artist is prolonged, running into the stage of maturity. Can we speak today of “young maturity”? Do you think that such a definition adequately describes your current situation?

A. M. For many years now my work has been formulated on this groundwork: on one hand a “static” reference to the primordial feelings of humanity, on the other a “dynamic” method of accepting new visual aspects of the world. I don’t know if that’s a formula, but it’s the way in which I carry out my ideational activities regardless of age.[…]

M. J. If you were to edit a “Mendini” dictionary, how would you write the definitions for “artist”, “architect”, “designer”, “writer”? And the definitions for “feeling”, “sympayhy”, “emotion”, “pain”, “joy”, “serenity”?

A. M. I wouldn’t be able to edit my own dictionary. You mentioned terms which are certainly all important for me, some linked to my daily work, others which define my most far off mirages. However, you forgot another word that is very important to me: the word “workman”. I feel that I am labourer, a workman.

M. J. In our last meeting I found you intent on an operation of “aesthetic cleaning”. With the responsible melancholy of a man who must leave the century most cram-packed with inventions carrying only one suitcase, you where choosing those objects having sufficient dignity to deserve to be farried into the third millennium.

Did you succeed in finishing this difficult mission?

A. M. When you’ve worked and produced a lot, a great lot, on countless beautiful, ugly, arid, muddy or sunny roads, you definitely find your purity encrusted and worn-down by tiredness and by infinite and excessive opposing experiences…keeping our humanity limpid and our project fresh is so difficult, it’s not only my task but everyone’s…The millennium aides practice of such redeeming gymnastics, but keeping one’s thought slow and reinvigorated is not so easy.

Show Italian Language

Designer raffinato e provocatore in guanti chirurgici? Alessando Mendini fugge da ogni definizione spostandosi sempre verso un altrove brillante e irragiungibile …

Nel 2000, in occasione della pubblicazione del primo numero della rivista sperimentale “Due”, Marcello Jori condusse un’indimenticabile intervista ad Alessandro Mendini. Tra i molti pensieri scambiati, alcuni penso abbiano un interesse fuori dal tempo…

Marcello Jori. Caro Alessandro, frequentavo l’università quando ho avuto la prima informazione su di te. Riguardava la tua generosità verso i collaboratori. In qualche anno li conobbi quasi tutti e per me Mendini diventò una costellazione di collaboratori luminosi. Ti portavano sempre in tasca. Spesso aprivano il portafoglio e mostravano la tua fotografia. Parlavano di te con stima venata di affetto. Vorticava buon umore su quelle persone, fiducia nel maestro, amore di stampo ateniese. Così la generosità divenne una delle forme del tuo stile. Si può considerare la generosità fra gli ingredienti di un progetto d’artista?

Alessandr Mendini. La generosità mi sembra segua le mosse di un pendolo: ogni volta che dai, ti torna indietro altra generosità, altra energia. Le chiusure non fanno passare le idee da uno all’altro, e non mescolano i respiri delle persone. Fare arte oggi è anche un gioco di specchi. E forse la generosità è una delle forme del narcisismo dell’artista: uno dà perché è ansioso di ricevere. A me è sempre piaciuto più ascoltare che parlare.

M. J. Rispetto all’inizio del secolo, la durata media della vita di un uomo contemporaneo si è alzata di almeno trent’anni. Di conseguenza la giovinezza di un artista si protrae più a lungo, invadendo la fase della maturità. Si può parlare oggi di “giovane maturità”? Pensi che questa definizione sia adatta a rappresentare la tua condizione attuale?

A. M. Da tanti anni il mio lavoro è impostato su questa base: da un lato il riferimento “statico” ai sentimenti primordiali dell’umanità, dall’altro il metodo “dinamico” nell’accettare le novità visuali del mondo.

Non so se questa è una formula, ma è il modo di condurre l’attività ideativa indipendentemente dall’età.

M. J. Se dovessi curare un dizionario “Mendini”, come compileresti alle voci “artista”, “architetto’, “designer”, “scrittore”? E alle voci “sentimento”, “commozione”, “emozione”,”dolore”, “gioia”,

“serenità”?

A. M. Non sarei in grado di compilare un dizionario di me stesso. Certo, tu citi termini che per me sono tutti importanti, alcuni legati al mio lavoro quotidiano, altri che definiscono i miei miraggi più lontani.

Hai dimenticato però un’altra parola per me importante: la parola “operaio”. Io mi sento anche un lavoratore, un operaio.

M. J. Nel nostro ultimo incontro ti ho trovato intento a un’operazione di “pulizia estetica”. Con la responsabile malinconia di un uomo che deve abbandonare il secolo più stipato di invenzioni con una valigia soltanto, stavi selezionando quegli oggetti dotati di tale dignità da meritare di essere traghettati nel terzo millennio. Sei riuscito a concludere la difficile missione?

A. M. Quando uno ha lavorato e generato tanto, tantissimo, muovendosi su innumerevoli strade belle e brutte, aride, fangose o assolate, certamente trova la sua purezza incrostata e logorata da stanchezza e da infinite e troppe opposte esperienze… Mantenere limpida la nostra umanità e fresco il nostro progetto è così difficile, è un compito non solo mio, ma proprio di tutti… Il millennio favorisce l’esercizio di questa ginnastica liberatoria, ma tenere lento e ossigenato il pensiero non è cosa facile.

Share page